Stats Tweet

Carcopino, Jérôme.

Storico francese. Professore dal 1912 all'università di Algeri, nel 1920 entrò alla Sorbona di Parigi quale successore di Gustave Bloch alla cattedra di Storia romana, che conservò sino al 1944. Nel 1967 fu nominato direttore della Scuola archeologica francese di Roma. Ministro dell'Istruzione nel governo di Vichy (1941-42), dopo la liberazione fu condannato per collaborazionismo e allontanato dall'insegnamento. Riabilitato, nel 1955 entrò a far parte dell'Accademia di Francia. La sua produzione è molto vasta ma raramente si eleva al di sopra della pura erudizione. Tra le sue opere ricordiamo: Virgile et les origines d'Ostie (1919); Augour des Gracques (1928); La république romaine (1930); La vie quotidienne à Rome à l'apogée de l'Empire (1939; trad. it. La vita quotidiana a Roma sotto l'Impero, 1941); Etudes d'histoire chrétienne (2 voll., 1953-65); Passion et politique chez les Césars (1958); Rome, mère de l'imperialisme (1961); Rencontres de l'histoire et de la littérature romaines (1963); Jules César (1965) (Verneuil-sur-Avre, Normandia 1881 - Parigi 1970).